Pittura murale egizia

85,00

  • Autore: Francesco Tiradritti
  • Editore: Arsenale (4 novembre 2008)
  • Lingua: Italiano
  • Copertina rigida, 416 pagine
  • ISBN: 978-8877433282

Spedizione gratuita in Italia. Per le tariffe di spedizione all’estero si prega di contattare la ACSES ONLUS all’indirizzo harwa@harwa.it

Il ricavato della vendita del libro contribuirà al finanziamento delle attività della Missione Archeologica Italiana a Luxor e in Sudan

49 disponibili

Descrizione

L’antica civiltà egizia ha sviluppato un suo particolare modo di esprimere il mondo visibile e quello invisibile – dominio degli dei – con linguaggi affatto particolari. Di questi linguaggi facevano parte la scrittura e le sue molteplici forme; i suoi estremi sviluppi comprendono la raffigurazione piana, con pittura e rilievo dipinto, e quella a tutto tondo, entrambe forme di un linguaggio che va letto, compreso, decifrato, per afferrarne i messaggi diretti e quelli profondi. In tale veste, la raffigurazione piana dell’antico Egitto si inserisce in un complesso codice volto al mantenimento della Maat l’Ordine Cosmico, la Verità-Giustizia, l’Armonia Universale – i cui frammenti sono inseriti nelle relazioni fra le varie parti del credo e della vita egizie, sempre intimamente collegate. Il volume sulla raffigurazione piana dell’antico Egitto si trova in equilibrio fra i mondi: la razionalità analitica occidentale esamina metodi e tecniche, mentre un tuffo nel pensiero egizio lascia intravedere la ricchezza spirituale che i messaggi pittorici hanno lasciato. Nel volume si affrontano dunque diverse tematiche: quelle interessate a soddisfare il bisogno di razionalità occidentale, analizzando le caratteristiche del disegno e della pittura (da quelle tecnologiche a quelle tecniche), la storia dell’attività figurativa egiziana, gli aspetti della vita di artigiani e artisti. Il tutto illustrato analiticamente con testimonianze monumentali, ordinate nel tempo e nello spazio e correlate fra loro.

Informazioni aggiuntive

Peso 4.00 kg